Avventura del Nord Vietnam e Laos
Panoramica
- 12 days
- Max people: 25
- Wifi available
- Jan 01 - Dec 31
- Min age:
- Pickup: Airpot

Preparatevi a un’esperienza unica e indimenticabile attraverso le affascinanti regioni del Nord Vietnam e Laos, in un viaggio ricco di scoperte e avventura.
Partirete da Hanoi, per poi raggiungere Ninh Binh, la “Baia di Halong sulla terraferma”, da cui prenderete un treno per Lao Cai e Sapa. Qui intraprenderete un’emozionante trekking alla scoperta dei villaggi di minoranze etniche e dei meravigliosi panorami.
Proseguirete il vostro itinerario verso Son La e Dien Bien Phu, teatro di una delle battaglie decisive nella guerra d’Indocina, prima di varcare il confine con il Laos e raggiungere Muang Khua. Da qui navigherete sul fiume Mekong fino alle famose grotte di Pak Ou, vicino a Luang Prabang.
Nella magica Luang Prabang, patrimonio UNESCO, potrete esplorare i templi buddisti e ammirare le cascate di Kuang Si. Quindi proseguirete verso Vang Vieng e l’ultima tappa a Vientiane, la capitale laotiana, prima del vostro rientro.
Questo tour avventuroso vi condurrà attraverso panorami mozzafiato, incontri autentici con le minoranze etniche e luoghi carichi di storia, regalandovi un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Indocina.
ITINERARIO
GIORNO 1Hanoi Arrivo
Accoglienza da parte del conducente (senza guida) all’uscita dell’aeroporto (riconoscibile dal cartello con il vostro nome), dopo aver ritirato i bagagli e completato le procedure doganali. Sarà effettuato il trasferimento e la sistemazione in hotel.
Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 14.00. L’early check-in non è incluso, ma può essere richiesto con un supplemento.
Nel pomeriggio, potrete godervi una passeggiata di orientamento, visitando alcune delle principali attrazioni di Hanoi: l’Opera House, il Quartiere Vecchio, il Lago Hoan Kiem e il Tempio di Ngoc Son. La cena sarà libera e passerai la notte in un hotel ad Hanoi.
GIORNO 2Hanoi - Ninh Binh - Treno per Lao Cai
Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida presso la reception dell’hotel alle 08:30. Vi trasferirete a Ninh Binh, un luogo arricchito da meraviglie storiche, culturali, religiose e naturalistiche. Durante il viaggio attraverseremo il delta del fiume Rosso, dove potrete fare una sosta se desiderate immortalare la bellezza del luogo.
Una volta arrivati a Hoa Lu, l’ex capitale del Vietnam dal IX al X secolo, visiterete i templi dedicati all’imperatore Dinh Tien Hoang della dinastia Dinh (968-80) e all’imperatore Le Dai Hanh della dinastia Le (980-1009), che hanno svolto un ruolo fondamentale nell’ottenere l’indipendenza del Paese dopo un millennio di dominio cinese.
Pranzo libero nel ristorante locale.
Dopo pranzo, avrete la possibilità di visitare il complesso di Trang An, che è stato riconosciuto dall’UNESCO nel 2014 come il primo e unico sito al mondo a essere considerato sia patrimonio culturale che patrimonio naturale. Al vostro arrivo al molo, salirete su una barca tradizionale condotta dai locali e navigherete lungo il fiume attraversando una serie di grotte, alcune delle quali hanno una lunghezza di 300-400 metri. Ogni tratto vi offrirà un nuovo mondo segreto composto da valli isolate e tranquille. Scenderete dalla barca per fare una breve passeggiata tra pagode e templi dedicati ai mandarini della famosa dinastia Tran. Infine, farete una breve sosta alla grotta di Am Tien, dove potrete ammirare una vista panoramica mozzafiato di Tuyet Tinh Coc. Il tour terminerà intorno alle 18:00/18:30 a Hanoi.
Ritornerete quindi a Hanoi, e trasferimento alla stazione per prendere il treno per Lao Cai. Pernottamento sul treno, 4persone/cabina.
GIORNO 3Lao Cai - Tribe Market - Sapa
Arrivo alla stazione di Lao Cai intorno alle 06:00.
Benvenuto con una guida locale che parla inglese. Prima colazione in un ristorante locale.
Partenza per Bac Ha attraversando Thanh Kim e Thanh Phu. Lungo il percorso, potrate ammirare una vista mozzafiato delle montagne, dei fiumi e dei laghi. Situata a un’altitudine di 1000 metri, Bac Ha ospita diversi gruppi etnici, tra cui gli Hmong, i Phu La e i Tay, tutti caratterizzati dai loro colori vivaci. La regione di Bac Ha è famosa per i suoi mercati settimanali, che si svolgono in un incantevole paesaggio selvaggio. Questi mercati non sono solo luoghi di scambio di merci, ma rappresentano anche un punto d’incontro culturale tra le diverse etnie che vivono in armonia in questa regione. Avrate l’opportunità di visitare uno di questi mercati etnici colorati, che si tiene una volta alla settimana.
(Le alternative includono il mercato di Coc Ly – martedì, il mercato di Sin Cheng – mercoledì, il mercato di Lung Khau Nhin – giovedì, il mercato di Lung Phinh – venerdì, il mercato di Can Cau – sabato, il mercato di Bac Ha – domenica).
Potrete esplorare il mercato e osservare i prodotti venduti, come verdure, pollame, cavalli e bufali. La vostra attenzione sarà catturata non solo dalla vivacità del mercato, ma anche dai vari gruppi etnici che indossano abiti colorati.
Dopo aver visitato il mercato, farete una breve passeggiata attraverso alcuni piccoli villaggi etnici che compongono Bac Ha, circondati da campi di mais, colline di manioca e case di argilla, oltre a giardini di prugne. Avrete il pranzo libero in un ristorante locale.
Infine, vi dirigerete verso Sapa. Il tour termina intorno alle 14.00/15.00. Avrete del tempo libero a Sapa. La cena sarà libera e passerete la notte in un hotel a Sapa o in un lodge nel villaggio.
Opzione 1: Nel pomeriggio, potrete visitare i villaggi Ma Tra – Ta Phin per circa 3 ore. Supplemento …./persona.
Opzione 2: Nel pomeriggio, potrete visitare i villaggi Cat Cat – Sin Chai per circa 2 ore. Supplemento …./persona.
GIORNO 4Sapa trekking
Colazione in hotel.
In seguito, ci si dirigerà a Sapa per visitare il villaggio di Y Linh Ho attraverso un’escursione a piedi. Durante il percorso, avrete l’opportunità di interagire con le donne simpatiche e i bambini H’mong che risiedono nelle case immerse nella valle. Se siete amanti dello sport e dell’avventura, potete seguire il sentiero dei bufali (un sentiero sterrato) che offre panorami mozzafiato e meno turisti. Per coloro che preferiscono un’escursione più facile, è possibile fare una piacevole passeggiata lungo il fiume Muong Hoa.
Successivamente, avanzerete verso il villaggio di Lao Chai seguendo un sentiero pittoresco che attraversa le distese di riso fino ad arrivare al piccolo borgo. Questa sarà un’opportunità unica per immergervi nella vita quotidiana e nelle tradizioni culturali della gente del luogo. Il tour proseguirà con l’esplorazione del suggestivo villaggio di Ta Van, casa del popolo Dzay, situato in cima a una collina con una vista mozzafiato sul fiume, sulle terrazze di riso e sulle imponenti montagne di Hoang Lien Son. Durante la passeggiata tra le stradine del villaggio, avrete modo di incontrare gli abitanti locali, che vi accoglieranno calorosamente nelle loro case.
A pranzo, potrete gustare i piatti locali presso un ristorante tipico di Ta Van. Nel pomeriggio, camminerete per circa 3 km lungo un sentiero collinare immerso nella foresta di bambù fino ad arrivare al villaggio di Giang Ta Chai, dove avrete l’opportunità di incontrare la minoranza etnica dei Red Dzao. Farete una breve sosta presso una cascata per scattare delle foto indimenticabili e poi vi fermerete al ponte di May (Cau May), il ponte sospeso più antico di Sapa. Infine, visiterete il Villaggio di Su Pan.
La cena sarà libera e avrete la possibilità di scegliere tra diverse opzioni. Per il pernottamento, potrete optare per un homestay o un hotel a Sapa, in base alle vostre preferenze.
GIORNO 5Sapa - Son La
Dopo aver fatto colazione, partirete per Son La attraversando fiumi, incantevoli villaggi e infinite distese di risaie. Potrete incontrare i sorrisi gentili delle persone del posto e gli occhi curiosi dei bambini.
Proseguimento verso Son La attraversando il Passo di O Quy Ho, Il passo O Quy Ho è il passo più grande e più bello di Sapa, anche il passo più lungo del nord-ovest. Il passo è un’importante strada che collega le due province di Lao Cai e Lai Chau. Successivamente, arriverete a Son La. Avrete la cena libera e passerete la notte presso a Son La.
GIORNO 6Son La - Dien Bien Phu
Colazione in hotel. Viaggerete da Son La fino a Dien Bien Phu lungo la nuova autostrada n. 6 aggiornata. Questo meraviglioso tratto di strada è costeggiato da uno scenario mozzafiato. Farete numerose soste fotografiche lungo il percorso e visiterete i villaggi delle minoranze etniche H’mong e Thai Neri. Quindi, visiterete una piantagione di tè sull’altopiano di Moc Chau, la principale regione produttrice di tè del Vietnam.
Nel pomeriggio, continuerete a percorrere strade di montagna tortuose attraverso la splendida campagna del Nord Vietnam. L’attraversamento del maestoso passo di Pha Din sarà l’apice della giornata. Pha Din, secondo la leggenda locale, significa “il collegamento tra Cielo e Terra” ed è situato a 1.000 metri o 3.280 piedi sul livello del mare. Arriverete a Dien Bien Phu nel tardo pomeriggio.
GIORNO 7Dien Bien Phu - Muang Khua
Situata in un bacino a forma di cuore vicino al confine con il Laos, si trova Dien Bien Phu. Il famoso campo di battaglia storico, dove i vietnamiti sconfissero con successo i francesi, segnando la fine dell’occupazione coloniale francese. Inizierete la giornata con una visita alla base militare e al sito storico della Prima Guerra d’Indocina, fermandovi al Museo di Dien Bien Phu e alla Collina A1.
Nel pomeriggio, proseguirete il vostro viaggio, guidando lungo la tranquilla Vallata di Muong Thanh fino al valico di frontiera di Tay Trang verso il Laos. La vostra guida e l’autista vi assisteranno nelle procedure di immigrazione.
Varcando il confine, la vostra guida e l’auto dal Laos vi attenderanno, per proseguire attraverso una delle regioni più remote del Laos fino a Muang Khua, un paesino di frontiera situato sulle rive del Fiume Nam Ou. Arriverete a Muang Khua nel tardo pomeriggio e farete il check-in in hotel. Avrete del tempo libero per rilassarvi, quindi farete una breve passeggiata per visitare il mercato locale e il tempio nelle vicinanze.
GIORNO 8Muang Khua - Pak Ou Cave - Luang Prabang
Non potete perdervi la cerimonia del Binthabat al mattino presto. Centinaia di monaci usciranno dai loro templi e faranno una lenta processione attraverso la città, a partire dalle 5:45 del mattino e che durerà circa un’ora. Potrete facilmente trovarli partendo dal vostro hotel.
Tornati in hotel per la colazione, ci imbarcheremo sulla nostra crociera lungo il pittoresco scenario del Fiume Nam Ou, il più lungo fiume interno del Laos. Godetevi l’incantevole ambientazione montuosa in una navigazione di nove ore. Vi fermerete per un pranzo a vostre spese (di semplice cucina locale a Muang Ngoy) e nel pomeriggio proseguiremo la crociera sul fiume Mekong fino a Luang Prabang, con una sosta alla confluenza del Nam Ou e del Mekong per visitare le Grotte di Pak Ou, un pantheon di statue dorate di Buddha nascoste nelle nicchie delle scogliere calcaree. Da lì sarà solo una breve distanza per raggiungere il villaggio di Ban Xang Hai. Vi fermerete qui per conoscere il LauLao (whisky laotiano) e il LauHai (vino laotiano), prima di continuare verso Luang Prabang sul Mekong. Farete il check-in in hotel, quindi farete una passeggiata serale attraverso le pittoresche strade e ammirerete il tramonto sul fiume e sulla rigogliosa campagna circostante. Il punto culminante della serata includerà una visita al mercato notturno locale, dove le persone delle minoranze etniche si riuniscono per comprare e vendere i loro prodotti.
GIORNO 9Luang Prabang - Kuang Si
Opzionale: alzandovi presto intorno alle 5.30 del mattino per assistere e partecipare all’offerta di elemosine a centinaia di monaci vestiti di arancione (i monaci buddisti) che ricevono offerte dalla gente del posto – uno spettacolo emozionante per molti viaggiatori.
Comunicatelo alla vostra guida se desiderate fare un’offerta, in modo che possa preparare del cibo per voi. Questo rituale mattutino ha radici antiche in Laos. Osservate la città prendere vita al mattino, poi tornate in hotel per la colazione.
Dopo colazione, farete un viaggio in campagna (30 km a sud) per visitare le Cascate di Kuangsi, che, anche se non molto alte, sono spettacolari e davvero belle con il loro ambiente verde del parco naturale preservato. Ci fermeremo lungo il percorso per visitare un mercato di prodotti freschi chiamato Talad Phosy, e anche il villaggio di Ban Na Oune, un piccolo villaggio del gruppo etnico “Hmong“, probabilmente il più noto in Laos. Poco prima di arrivare alle Cascate di Kuangsi, visiterete anche il villaggio del gruppo etnico Khmu, chiamato Ban Tha Pane. Il nostro pranzo al sacco sarà servito nel parco ombroso vicino alle Cascate di Kuangsi. Avrete molto tempo per rilassarvi e fare un bagno nelle acque fresche, prima di tornare a Luang Prabang nel tardo pomeriggio.
Nel pomeriggio, godetevi un tour panoramico della sacra città dei templi; quasi cinquanta rimangono ancora in città e nelle aree circostanti. Visiterete il Museo Nazionale, l’ex Palazzo Reale che ospita la collezione di oggetti preziosi, inclusa la famosa statua del Buddha Prabang, e doni ricevuti da dignitari stranieri… ecc., il Wat Visoun, un tempio del XVI secolo che serve da piccolo museo per oggetti religiosi; il Wat Aham, un tempio del XIX secolo, i cui due guardiani alla base dei gradini rappresentano due personaggi della Ramayana – Hanuman, il Dio Scimmia e un feroce Yaksa; il Wat Xiengthong, un tempio del XVI secolo, che più di ogni altro tempio a Luang Prabang, incarna tutta l’eleganza e la grazia dell’architettura di Luang Prabang.
Il resto della giornata sarà a vostra libera disposizione, per rilassarvi in uno dei tanti caffè curiosi della città o passeggiare lungo la bella riva del fiume.
GIORNO 10Luang Prabang - Vang Vieng
Colazione in hotel. Guidate da Luang Prabang a Vangvieng, attraversando la campagna incontaminata del Laos. Il tragitto dura oltre 5 ore e offre viste spettacolari sulle foreste pluviali e le catene montuose del Laos. Durante il viaggio vi fermerete per scattare foto e visitare diversi villaggi di tribù di montagna. All’arrivo, effettuerete il check-in presso il vostro hotel e vi rilasserete.
GIORNO 11Vang Vieng - Vientiane
La colazione viene servita nell’hotel.
Successivamente, partirete per Vientiane e visiterete le attrazioni più importanti della capitale del Laos, iniziando dal tempio più antico della città, il Wat Sisaket, che ospita migliaia di miniature di statue di Buddha. Visiterete anche l’ex tempio reale di Wat Prakeo, che un tempo custodiva la famosa statua del Buddha di Smeraldo. Continuerete il nostro percorso verso l’imponente Monumento Patuxay, noto anche come Arco di Trionfo di Vientiane. Nel corso della serata, farete un’escursione lungo il fiume Mekong per ammirare il suggestivo tramonto, se le condizioni meteo lo permetteranno. Avrete anche l’opportunità di osservare le attività che si svolgono durante le ore notturne. Infine, ammirerete lo stuppa di Thatluang, un monumento ricoperto d’oro e simbolo del Paese, che è oggetto di venerazione.
Nel pomeriggio, vi trasferirete al suggestivo Buddha Park (anche conosciuto come Wat Xieng Khouane), che sicuramente merita una visita durante il vostro tour nella capitale dei milioni di elefanti. Appena arriverete, vi consiglio di prendervi del tempo per esplorare le oltre 200 statue religiose presenti, tra cui un imponente Buddha disteso che si estende per 40 metri.
La cena sarà libera e trascorrerete la notte in hotel.
GIORNO 12Vientiane Partenza
Farete colazione in hotel, dopodiché avrete una mattinata libera a vostra disposizione prima di partire in auto per l’aeroporto per il volo di ritorno a casa.