Ritorno alla patria Vietnam
Panoramica
- 13 days
- Max people: 25
- Wifi available
- Jan 01 - Dec 31
- Min age:
- Pickup: Airpot

Questo viaggio rappresenta un’occasione unica per un bambino adottato di tornare alle sue origini in Vietnam, in un itinerario che coniuga la riscoperta delle proprie radici con esperienze di turismo responsabile.
Inizierete il vostro percorso ad Hanoi, la vivace capitale, dove visiterete il centro di adozione di Ba Vi, un momento significativo per riannodare i legami con il Paese natale. Proseguirete poi alla scoperta della cultura e della natura vietnamita, esplorando la pagoda di Huong e il villaggio tradizionale di Duong Lam, dove pernotterete in una famiglia locale.
Il tour proseguirà attraverso le principali tappe del Vietnam, dalla maestosa Baia di Halong all’affascinante città imperiale di Hue, fino all’incantevole Hoi An e alla dinamica Saigon. Avrete l’opportunità di immergervi nella vita rurale visitando il Delta del Mekong.
Questo viaggio rappresenta un’esperienza unica per il bambino adottato, che avrà la possibilità di ricostruire un legame con le proprie radici, in un contesto di turismo responsabile e rispettoso delle comunità locali. Un’occasione preziosa per esplorare le proprie origini e connettersi con la cultura vietnamita.
ITINERARIO
GIORNO 1Hanoi Arrivo
Accoglienza da parte del conducente (senza guida) all’uscita dell’aeroporto (riconoscibile dal cartello con il vostro nome), dopo aver ritirato i bagagli e completato le procedure doganali. Sarà effettuato il trasferimento e la sistemazione in hotel.
Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 14.00. L’early check-in non è incluso, ma può essere richiesto con un supplemento.
Il resto della giornata sarà a vostra disposizione (guida, trasporti e visite non inclusi).
GIORNO 2Hanoi Visita
Colazione inclusa presso l’hotel.
Appuntamento con la nostra guida presso la reception dell’hotel alle 08:30. La guida vi accompagnerà alla visita del Museo di Etnografia, che offre un’opportunità unica per esplorare la ricchezza culturale dei numerosi gruppi etnici presenti sul territorio vietnamita. Dopo la visita al museo, vi dirigerete verso il Tempio della Letteratura (Quoc Tu Giam), considerato la prima università nazionale del Vietnam. Fu costruito sotto la dinastia Ly nell’XI secolo e svolse la funzione di luogo di culto di Confucio e scuola per l’educazione dei bambini reali.
Avrete il pranzo libero presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, visiterete il mausoleo di Ho Chi Minh (solo dall’esterno, poiché è chiuso il lunedì e il venerdì) e farete una piacevole passeggiata nei giardini botanici. Visiterete anche il Palazzo Presidenziale, la casa su palafitte di Ho Chi Minh, dove viveva e lavorava. Poi raggiungeremo Piazza Ba Dinh, il luogo in cui Ho Chi Minh lesse nel 1945 la dichiarazione di indipendenza del Vietnam dai francesi. Successivamente, visiterete la pagoda a pilastro unico, considerata uno dei simboli più importanti della città.
Infine, visiterete la pagoda di Tran Quoc, che risale al VI secolo durante la dinastia dell’imperatore Ly Nam De. Infine, farete un giro in risciò (xich lo) per circa 40 minuti intorno al Lago di Hoan Kiem, noto come il Lago della Spada Restituita, che fa rivivere la leggenda di una gigantesca tartaruga e di una spada magica utilizzata per scacciare i cinesi dal Vietnam. Inoltre, esplorerete il Quartiere Vecchio di Hanoi con le sue famose stradine vivaci e piene di vita.
La giornata si concluderà con uno spettacolo di marionette sull’acqua, che racconta la vita quotidiana, la cultura e le credenze del popolo vietnamita attraverso le affascinanti marionette sull’acqua. Il tour terminerà intorno alle 18.00-18.30.
La cena sarà libera e passerai la notte in un hotel ad Hanoi.
GIORNO 3Hanoi - Centro adozioni Ba Vi - Hanoi (Una giornata per visitare il centro)
Colazione in hotel. Oggi tutta la famiglia rivisiterà il centro di adozione dove il bambino è stato adottato – un evento importante per ripresentare al bambino le sue proprie origini. La visita dura circa mezzo giorno e poi rientro a Hanoi. Tempo libero.
GIORNO 4Hanoi - Huong Pagoda - Duong Lam (homestay)
La colazione viene servita nell’hotel.
Vi incontrerete con la nostra guida presso la reception dell’hotel alle 08:30. Partirete dall’hotel e ci godremo un panoramico viaggio di due ore fino alla pagoda del Profumo, uno dei più importanti centri buddisti del Vietnam. Arrivati al molo del torrente di Yen, salirete a bordo della tua barca privata di sampan per un’ora di viaggio immerso nella natura, attraversando acque cristalline e circondato da bellissime montagne. Successivamente, farete una passeggiata facile fino alla stazione, dove prenderete la funivia per raggiungere la montagna calcarea di Huong Tich e ammirare la sua principale pagoda, Huong Tich. Durante il ritorno con la funivia, potrete godervi una splendida vista sulla catena montuosa punteggiata da piccoli templi, pagode, case e fattorie.
Pranzerete in un ristorantino locale.
Nel pomeriggio, visiterete la pagoda di Thien Tru prima di fare un giro in barca verso il porto.
Al termine delle visite, partirete per il villaggio antico di Duong Lam. Cena libera e pernottamento in homestay a Duong Lam.
Nota: Il giro in barca sarà guidato dalla gente del posto. Sarebbe molto apprezzato se foste così gentili da lasciare una piccola mancia (consigliamo 10 dollari per barca).
GIORNO 5Duong Lam Visita - Thay Pagoda - Hanoi
Prima colazione presso l’hotel.
La guida vi accompagnerà per visitare il villaggio antico di Duong Lam, conosciuto come museo vivente della campagna e come tipico villaggio del Delta del fiume Rosso. Noterete la grande differenza passando dal Quartiere Vecchio, con gli edifici coloniali in stile francese, agli edifici più bassi e semplici della campagna. Una volta arrivati, visiterete la pagoda medievale di Mia, costruita nel XV secolo, che ospita circa 300 statue in legno o terracotta.
Passeggiando tra le stradine del villaggio, avrete l’opportunità di visitare una delle case più antiche. Successivamente, potrete pedalare (se preferite) attraverso le antiche stradine fino alla Casa Comune di Mong Phu, dedicata al Dio della Montagna, che i locali credevano potesse proteggere il villaggio da ogni male. Durante il percorso verso il cancello principale originale, passerete accanto a dei vecchi pozzi e case in laterite. Proseguendo lungo piccoli sentieri tra i campi, raggiungerete il Tempio del Re Ngo Quyen, che visse nel decimo secolo e sconfisse i cinesi nel 938 d.C.
Pranzo libero presso un ristorante locale.
La giornata prosegue con una visita alla Pagoda di Thay, dedicata al monaco Tu Dao Hanh, che ha dedicato la sua vita alla pratica del movimento buddista chiamato Tantrismo (phật giáo Mật Tông) ed è considerato il fondatore dell’arte dei pupazzi d’acqua. Immersa nello spettacolare paesaggio montuoso di Sai Son, la Pagoda di Thay offre ai viaggiatori un’esperienza indimenticabile per gli occhi e per l’anima, con la sua atmosfera di tranquillità rurale.
Ritorno ad Hanoi. Arrivo previsto ad Hanoi verso le 17.30-18.00. Cena libera e pernottamento in hotel.
Nota: Si prega gentilmente i visitatori di vestirsi in modo adeguato per visitare le pagode, si consiglia di indossare abiti che coprano ginocchia e spalle.
GIORNO 6Hanoi - Halong
Prima colazione presso l’hotel.
Incontro alle 08:30 con il conducente presso la reception dell’hotel per il trasferimento condiviso in autobus della compagnia di navigazione ad Halong (circa 4 ore con una pausa intermedia).
La Baia di Halong, chiamata “la baia dove il drago scende in mare” in vietnamita, è una splendida baia con migliaia di isole calcaree, grotte carsiche, faraglioni ed isolotti che la rendono un luogo pittoresco e affascinante. Magnifica, misteriosa e maestosa, la Baia di Halong fa parte del patrimonio UNESCO dal 1994 ed è considerata una delle nuove sette meraviglie del mondo.
Arrivo al porto previsto per le 12:00-12:30. Successivamente, verrà seguito il programma della compagnia di navigazione.
NOTA BENE:
- Pranzo e cena con assaggio di frutti di mare a bordo della giunca (inclusi – no bevande).
- Pernottamento a bordo in cabina deluxe privata (con aria condizionata e doccia).
- Il programma della crociera potrebbe subire modifiche senza preavviso a causa delle condizioni meteorologiche o delle decisioni delle autorità locali.
- Sulla giunca è disponibile solo una guida in inglese fornita dalla compagnia di navigazione.
GIORNO 7Halong - Hanoi - Volo per Hue
06:30: Potrete partecipare alla sessione di Tai-chi all’alba sulla terrazza solarium o semplicemente godervi la splendida vista sulla baia mentre sorseggiate una tazza di tè o caffè.
07:00: La colazione sarà servita in stile occidentale, per fornirvi l’energia necessaria per affrontare una nuova giornata di esplorazioni nella baia. Durante la colazione, potrete ammirare l’incantevole panorama che vi darà la giusta carica per affrontare nuove avventure.
08:15: Avrete la possibilità di utilizzare il kayak per esplorare l’area di Frog Pond, la famosa location dove nel 2018 sono state girate le scene di Kong Skull Island (King Kong) a Quang Ninh.
09:30: Tornerete sulla nave. Avrete 30 minuti per rinfrescarvi e fare il check-out dalla cabina. Si prega gentilmente di rimuovere tutti i vostri effetti personali dalla cabina, mentre i bagagli pesanti potranno essere lasciati fuori dalla cabina (lo staff provvederà a trasferirli direttamente al molo).
10:00: Il brunch sarà servito a bordo mentre la Sena Cruise – Luxury Boutique Cruise naviga lentamente tra le acque di un colore smeraldo e attraverso le numerose formazioni carsiche verso il porto. Farete il check-out dalla crociera. Ricordatevi di portare con voi tutti i vostri bagagli.
11:30-12:00: Rientro al porto e sbarco presso il porto crocieristico di Ha Long.
12:00: Ritorno ad Hanoi in autobus (circa 3 ore). Verrà effettuata una sosta presso il centro commerciale Aeon Long Bien, dove sarete accolti da un’auto privata che vi porterà direttamente all’aeroporto di Noi Bai per prendere un volo per Hue. Una volta arrivati all’aeroporto di Phu Bai, sarete accolti da un autista nella sala arrivi. Vi verrà fornito un trasferimento e l’alloggio in hotel a Hue.
GIORNO 8Hue Visita
La colazione viene servita presso l’hotel.
Vi incontrerete con la nostra guida presso la reception dell’hotel alle 08:30. La giornata inizia con una piacevole gita in barca lungo il fiume Huong (Profumo). Durante il tour, avrete l’opportunità di visitare la Pagoda di Thien Mu, una delle più antiche pagode di Hue, che risale al 1601. Questa pagoda è considerata un importante luogo spirituale della città ed è famosa per la sua torre ottagonale maestosa e la bellissima vista sul fiume Profumo. Successivamente, visiterete la Cittadella di Hue, che è una delle vestigia più famose dell’antica città imperiale del Vietnam. La Cittadella è composta da tre parti distinte: la città capitale, la città imperiale e la città proibita, conosciute rispettivamente come Kinh Thanh, Hoang Thanh e Cam Thanh.
Pranzo libero presso il ristorante locale. Il resto del pomeriggio sarà dedicato alla visita del villaggio tradizionale di Thuy Xuan, famoso per la produzione di incenso. In questo luogo, artisti di grande talento mantengono viva la preziosa tradizione dell’anima del popolo vietnamita. Successivamente, visiterete la tomba imperiale di Tu Duc, un monumento che rappresenta al meglio l’architettura della dinastia Nguyen e una delle costruzioni più straordinarie del XIX secolo. La giornata si concluderà con una visita al mercato di Dong Ba. Avrete la possibilità di esplorare e scoprire le meraviglie di questo affascinante mercato.
Cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 9Hue - Danang -Hoi An Visita
Colazione inclusa nell’hotel e partenza verso la suggestiva città di Hoi An attraversando Da Nang. Durante il percorso, avrete l’opportunità di visitare il Passo delle Nuvole, che rappresenta il confine geografico, climatico e culturale tra il Nord e il Sud del Vietnam. Farete una breve pausa per ammirare Da Nang dall’alto, inclusa la famosa “China Beach”, che si estende per oltre 30 km. A Da Nang visiterete il Museo Cham, che ospita la più ricca collezione di reperti archeologici dell’antico impero, tra cui splendide opere di grande importanza appartenenti a questo antichissimo popolo.
Arrivo a Hoi An intorno a mezzogiorno. Avrete il pranzo libero in un ristorante locale. Nel pomeriggio avrate l’opportunità di visitare la vecchia cittadina, che include il famoso ponte giapponese risalente al XVII secolo, il tempio Fukien, fondato da una comunità cinese devota alla Dea del Mare, e la casa vecchia Phung Hung. Vi sistemerete in hotel per la notte.
GIORNO 10Hoi An Libero
Colazione inclusa nell’hotel.
Hoi An è stata un importante porto commerciale dell’Asia nei secoli XVII e XVIII e la sua architettura e stile di vita sono rimasti quasi immutati nel corso degli anni. È possibile fare una passeggiata nel centro storico della città per visitare le case dei mercanti di un tempo, il ponte giapponese che ha 400 anni, la sala cinese comune e il colorato mercato.
Come trascorrere la giornata dipende da voi, ma come sempre vi forniremo alcune suggerimenti sulle diverse attrazioni. Hoi An offre molte altre cose da fare: scalare le montagne di marmo, fare snorkeling e immersioni nell’isola di Cham (che è molto vicina a Hoi An), rilassarsi sulle spiagge di Cua Dai o An Bang, e visitare la cittadina. Questa città offre molte opportunità sia per chi cerca divertimento che per coloro che preferiscono attività culturali.
Posti consigliati?
- Date un’occhiata al negozio Ngoc Anh (58 Nguyen Thai Hoc), situato nella città antica, dove troverete oggetti d’antiquariato.
- Se desiderate assaggiare un classico panino vietnamita, uno dei posti migliori a Hoi An è il Banh Mi Phuong, situato vicino al mercato: Street Phan Boi Chau.
- Esplorate Hoi An con un tour in bicicletta accompagnati da una guida locale. Percorrerete molta distanza, prenderete percorsi panoramici e pedalando attraverserete luoghi principali come le risaie e il villaggio di Tra Que.
- Per trascorrere momenti piacevoli vi consigliamo il coffee des Amis e il Bup Restaurant Café 96.
- Visitate il Santuario di My Son.
Pasti inclusi presso un ristorante locale e pernottamento in hotel.
GIORNO 11Hoi An - Volo per Saigon - Visita
Colazione presso l’hotel.
Trasferimento all’aeroporto di Da Nang in auto privata per il volo verso Sai Gon. Incontro con la nostra guida presso all’aeroporto. Giornata dedicata alla visita del Palazzo dell’Indipendenza, che un tempo ospitava i Presidenti del Vietnam del Sud. Durante la visita avremo l’opportunità di ammirare il carro armato nordvietnamita che varcò la soglia del palazzo presidenziale nel 1975, segnando la fine della controversa guerra del Vietnam. Il palazzo, che si sviluppa su cinque piani, offre stanze con arredi originali che riflettono lo stile degli anni ’60 e ’70, e dispone anche di un seminterrato trasformato in bunker. Assolutamente da non perdere ad Ho Chi Minh è il Museo dei Resti della Guerra. Le esposizioni permanenti offrono una visione completa della guerra del Vietnam, che potrebbe riservare delle sorprese rispetto a quanto siamo abituati a sentire e vedere.
Pranzo libero presso un ristorante locale.
Proseguite il vostro piacevole tour verso la via pedonale di Nguyen Hue, passeggiando fino a raggiungere un’iconica attrazione della città: l’ufficio postale centrale di Saigon, un magnifico edificio progettato dal famoso architetto Gustave Eiffel. Il resto della giornata sarà a vostra disposizione per visitare il mercato più famoso della città, il mercato di Ben Thanh, che è aperto dal 1870. Il tour terminerà intorno alle 15.00/15.30. Avrete quindi il resto del tempo libero a vostra disposizione (senza guida né autista inclusi).
La cena sarà libera e il pernottamento avverrà in hotel.
GIORNO 12Saigon - Ben Tre - Saigon
La colazione viene servita nell’hotel.
Vi incontrerete con la nostra guida presso la reception dell’hotel alle 08:30. Durante la mattinata, vi dirigerete verso Ben Tre, una splendida regione situata nel delta del Mekong, famosa per la produzione di dolci al cocco. Una volta arrivati al Ponte di Phong Nam, farete un’escursione in barca lungo il fiume Ben Tre per scoprire la vita quotidiana locale. Lungo il canale, visiterete una fornace per osservare come i mattoni vengono prodotti secondo le tradizioni, nonché uno dei numerosi laboratori dedicati alla lavorazione della noce di cocco, dove avrete l’opportunità di assaggiare il cocco fresco e osservare come ogni parte di questo frutto si trasforma in prodotti derivati. Proseguirete l’escursione in barca fino al villaggio di Nhon Thanh. Qui avrete l’occasione di assaggiare frutta fresca. Successivamente, farete un giro in bicicletta (o in Tuk tuk) lungo un sentiero che attraversa i villaggi, godendo della vista sulle piantagioni di cocco, i campi di riso e gli orti circostanti.
Pranzo libero in un piccolo ristorante locale. Una breve camminata ci permetterà di immergervi nella vita locale in modo più approfondito. Successivamente, potrete fare un giro in barca sul canale stretto, reso ombroso dalle palme selvagge. Rientro a Saigon.
Avrete la possibilità di cenare liberamente e di dedicare del tempo per esplorare la città o semplicemente rilassarvi.
GIORNO 13Saigon Partenza
Prima colazione presso l’hotel.
Avrete del tempo libero a Saigon fino al momento del trasferimento per l’aeroporto senza la presenza di una guida. Si ricorda che la camera sarà disponibile fino alle 12.00. Vi preghiamo di informarci in anticipo se desiderate prolungare il vostro soggiorno nella camera oltre l’orario di partenza. Auguriamo un buon viaggio di ritorno!